LIBRO: Spirali di Energia

16,00

+ Shipping

“Questo libro racconta gli esperimenti di molti ricercatori e appassionati del Sé e di quelli dell’autore, che ha personalmente partecipato a molte esperienze: è un viaggio in una nuova dimensione in cui il tempo, lo spazio, le emozioni e la memoria rispondono a leggi che sono molto diversi da quelli a cui siamo abituati … “

Categoria:
Guaranteed Safe Checkout

In questo libro Esperide Ananas racconta le proprie esperienze con la selfica e introduce molti altri ricercatori, damanuriani e non, che nel tempo hanno consolidato un forte rapporto con queste particolari strutture energetiche-intelligenti, a cominciare naturalmente da Falco, ispiratore della federazione di comunità di Damanhur, che ha presentato la Selfica alla metà degli anni Settanta.
Si tratta di esperienze di ricerca spesso svolte con apparecchiature selfiche notevolmente complesse, che si collocano accanto alle self di uso quotidiano, come quelle che sono a disposizione di tutti presso il laboratorio Selet di Damanhur Crea.
Qualche secolo fa, un volume come questo avrebbe rappresentato una veloce scorciatoia verso il rogo. Fino a pochi anni fa, sarebbe stato un motivo di dileggio verso autrice e persone narranti, in nome del buonsenso comune che – indipendentemente da ciò che si pensasse davvero – voleva che esperienze legate alla sensibilità e alla sensitività fossero bollate come superstizioni. Ma i tempi cambiano e oggi che parlare dell’universo come di energia plasmata dal pensiero non è più cosi strano, anche esperienze “di confine come quelle raccontate in questo libro trovano spazio e attenzione.

la La Fisica quantistica apre visioni del tempo e dello spazio non più solo meccanicistiche: la scienza medica certifica attraverso la psiconeuroendocrinologia che il pensiero positivo migliora e allunga la Vita; figure di ricercatori multidisciplinari, a cavallo fra la scienza, la filosofia e la poesia, tracciano itinerari di esplorazione della vita.

In questo filone si inserisce la Selfica, presentando una disciplina che, a partire da un oggetto fisico a due o a tre dimensioni – bracciati in rame, installazioni più grandi, quadri di misure diverse – permette alloo stesso oggetto di diventare sede di una intelligenza puramente energetica, che scambia informazioni con la persona che ne è proprietaria. In questo senso le self e i quadri selfici possono essere considerati oggetti vivi, che scambiano energia con i loro possessori, energia finalizzata al benessere della persona, al suo equilibrio alla sua rigenerazione.

La Selfica è una disciplina di ricerca che parte da conoscenze antiche, recuperate nei meandri del tempo, negli immaginari scaffali delle biblioteche che raccolgono i saperi di tutta l’umanità, e le unisce a una paziente sperimentazione. Per oltre quarantanni Falco in primis e poi tanti damanhuriani hanno portato avanti questa ricerca, alcuni come artefici diretti della realizzazione dei
vari modelli di self, altri come semplici sperimentatori, usando le self nella vita quotidiana. Come per ogni disciplina a Damanhur, la sperimentazione nel campo della Selfica viene sempre compiuta sul campo, “in presa diretta”, perché l’obiettivo non è il riempire tabulati di dati e numeri – che sarebbe impossibile in campi basati sull’empatia diretta tra persona e fenomeno – bensì lo scoprire le potenzialità e il limite di ognuno, e poi spostarlo un po’ più in là.

Quando vennero sviluppati i primi modelli di self, lo spirito con il quale damanhuriani e amici li acquistavano era soprattutto riuscire attraverso un metodo naturale, non invasivo, a stare meglio, con un migliore bilanciamento delle proprie energie e una migliore difesa dagli agenti esterni.
Nel tempo il rapporto con le self si è modificato; le self continuano a riversare i loro benefici su chi le porta, ma l’esperienza fondamentale per molti è la creazione di uno spazio vivo che rappresenta un allargamento di sé e della propria consapevolezza. È un nuovo ecosistema, un habitat naturale nel quale interagiscono la persona stessa e le self delle quali si è nel tempo circondata, dai bracciali ai gioielli fino ai quadri. In questa direzione, la ricerca è ampia e aperta più che mai…

Peso 0,316 kg
Dimensioni 23 × 15 × 2,3 cm

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “LIBRO: Spirali di Energia”

Usa uno dei tipi di file consentiti: jpg,png. La dimensione massima consentita è: 10 MB.

    LIBRO: Spirali di Energia
    16,00
    0